Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori dello Spezia Calcio. Lo Spezia vanta, in proporzione alle dimensioni del proprio bacino di utenza, un seguito di tifosi molto numeroso; la popolazione cittadina ha infatti da sempre dimostrato un buon interesse nei confronti della locale squadra di calcio. Fra i principali gruppi di tifosi dello Spezia che frequentano oggi la curva troviamo oltre agli storici Ultras Spezia 1974, gli Irriducibili Favaro, il Fronte del Porto e il Gruppo Bullone che attualmente si identificano tutti nel Direttivo Curva Ferrovia. La tifoseria organizzata nacque nel 1974, allorquando venne fondato il gruppo Ultras Spezia, costituito inizialmente da un gruppo di giovani che erano soliti assistere alle partite dalla gradinata, talvolta improvvisando le prime rudimentali coreografie. Nel giro del portico passarono i giorni. Partecipare è semplicissimo: i lettori possono votare il proprio piccolo campione preferito e la sua società compilando i coupon pubblicati tutti i giorni fino a lunedì 15 maggio. Egidio Musollino, presidente con Scuotto vice, capì la lezione e decise di assumere l’allenatore della Pro Sesto, un ex campione del mondo: Eraldo Monzeglio. Nel pomeriggio del 26 marzo si riunì la giunta militare del CLN, nel bel mezzo della crisi che da febbraio attraversava l’organismo politico e che, proprio la mattina del 24 marzo, aveva spinto il suo presidente Ivanoe Bonomi a rassegnare le dimissioni, sospettando che le sinistre stessero preparando un governo rivoluzionario.
C.C.I. mantiene le sue controproposte Archiviato il 14 marzo 2014 in Internet Archive. Ufficiale: Pino Vitale sarà il nuovo DS, Gianluca Atzori il nuovo tecnico Archiviato il 16 gennaio 2013 in Internet Archive. Inoltre informazioni sullo sponsor tecnico. Acerbis sponsor tecnico dello Spezia Calcio, contratto di 3 anni, in Passione Maglie. Spezia Calcio e Lotto insieme fino al 2015, in Passione Maglie. Ogni settimana, il sito presenta oltre 75.000 oggetti all’asta, selezionati da esperti in vari settori, tra cui arte, antiquariato, collezionismo, moda, e articoli sportivi tra cui anche maglie di calcio vintage ufficiali e replica. Sergio Camicioli, Spezia, scudetto ad honorem, in la Repubblica, 23 gennaio 2002. URL consultato l’11 dicembre 2011 (archiviato il 21 febbraio 2014).; Gianni Bondini e Antonello Capone, Lo Spezia ha il tricolore, anche se non è lo scudetto, in La Gazzetta dello Sport, 23 gennaio 2002, p. Non c’entra nulla la seconda squadra cittadina, l’Ausonia La Spezia, maglie da calcio repliche che seguiva le completamente diverse vicende dei Dipendenti Municipali della Spezia. 42º Corpo dei Vigili del Fuoco, squadra che sostituì lo Spezia, inattivo per motivi bellici, cooptandone i calciatori.
Lui propendeva per le storie di congiure scientifiche, di macchine infernali, di popolazioni meccaniche; le aveva lette sui suoi album settimanali. La tifoseria è però stata anche, talvolta, causa di episodi spiacevoli: singolari i fatti del campionato 1922-1923, in cui la colossale rissa scoppiata dopo la partita Spezia-Genoa portò alla squalifica del «Picco» per addirittura un anno, punizione record per quell’epoca. Lo storico Bernardino Cirillo, negli Annali della Città d’Aquila cita tutti i castelli che fondarono la città, e il numero raggiungeva quasi la novantina, malgrado oggi molti siti originali siano stati completamente stravolti dall’espansione edilizia, o addirittura scomparsi a causa dei catastrofici terremoti, come quello del febbraio 1703. Fatto sta che le rocche vere e proprie ancora oggi sono esistenti, ossia quelle di maggior pregio, i cui abitanti ebbero il privilegio e il potere economico di costruire nella città d’Aquila locali più espansi, mentre per altri castelli di minore importanza, come Vio, Genca, Gignano, Forfona, non resta poco più, nel tessuto odierno del centro storico aquilano, che il toponimo del locale stesso, mentre dei borghi esterni le mura sopravvive il borgo di San Pietro della Jenca (Genca) presso Assergi, mentre di quest’altri citati come esempio si conservano soltanto i toponimi e le ipotizzabili località dove sorgessero le case.
Poi si vedrà. Al bando di gara potranno partecipare tutte le società sportive associate al Coni e nella graduatora, ha stabilito l’amministrazione, costituirà un titolo preferenziale l’impegno da parte dei concorrenti di stabilire una sede amministrativa nel Comune di Sarzana. Or p É la parte meridionale. Io non mi guardo mai indietro, so che a qualcuno inizialmente il mio passato alla Lazio ha dato fastidio, da una parte e dall’altra. In grossa parte però se ricordiamo Francia 98 come il Mondiale più bello è anche perché si sono segnati tanti, tantissimi gol: 171, più di ogni altro campionato del mondo fino a quel momento. I giocatori che giocano in diversi club di tutto il mondo hanno bisogno di attrezzature di qualità per progredire rapidamente! In finale trovò nuovamente la Francia, superandola ai rigori: fu il penalty di Fabio Grosso a incoronare gli Azzurri campioni del mondo per la quarta volta. Nel corso degli anni sono maturate delle accese rivalità tra i tifosi dello Spezia e quelli di altre tifoserie: la più sentita (e antica) è quella con i genoani che ha origine nel campionato 1922-1923 quando, durante la sfida tra le due squadre, si accese sugli spalti una maxi-rissa che coinvolse gli oltre tremila presenti.