La scomparsa-bis dell’Unione Sportiva Avellino dal calcio professionistico è servita. La chiesa fu completata nel 1895. All’interno sono presenti un quadro a rilievo raffigurante la Vergine e la statua di Sant’Antonio di Padova eseguite dal leccese Giuseppe Manzo, ed inoltre le statue dei santi Francesco d’Assisi, Padre Pio da Pietrelcina, San Rocco e Santa Teresa di Lisieux. Rimarchevoli, inoltre, le piccole sculture presenti sopra l’altare raffiguranti l’Incoronazione della Vergine. Tra quelle esposte, saranno presenti anche le più iconiche divise di diverse stagioni di AS Roma, Paris Saint-Germain, Inter e Brasile. Anche se (citiamo di nuovo Mongiardo), Conceição non esita a volte a ricorrere sia a laterali schierati «a piede invertito» (Galeno o il figlio Cisco) sia a variazioni «guardioliane», come nel caso dei falsi esterni Otávio o Pepê, ali che diventavano trequartisti o mezzali. Nel 1961 si trasferisce in California, precisamente presso l’Università di Stanford, dove, con un gruppo di colleghi americani, si avvia alla ricerca sul laser e alla costruzione di uno dei primi laser a rubino. Una prima invenzione, realizzata verso la fine degli anni ’80, riguarda i così detti specchi super-Gaussiani, con i quali Svelto riesce per la prima volta ad ottenere fasci laser di elevata energia e con proprietà di divergenza al limite di quanto previsto dalla teoria.
Nella versione inglese il libro è usato come testo universitario in almeno 25 università europee e in almeno altrettante degli Stati Uniti. Nel 1970 e nel 1972 vengono rispettivamente pubblicate la prima e la seconda edizione italiana del suo testo ” Principi dei laser “, ben presto adottate per un corso sui laser da parecchie università italiane. Mostra subito una particolare inclinazione per gli studi scientifici ed in particolare per la Fisica, tanto che nel tempo libero ” divora ” testi universitari di matematica e fisica e si cimenta nella risoluzione di complicati esercizi. Agli esami di maturità infatti ottiene 10 sia in matematica che in fisica, risultato che fece scalpore per quei tempi, dato che, per quelle materie, era stato nominato come commissario esterno il prof. Pucci, docente di Matematica dell’Università di Bari, notoriamente “stretto di voti “. I libri di questa collana sono il risultato di approfondite discussioni dell’editore con i relativi autori (fra i maggiori scienziati italiani e anche internazionali). Il bilancio dopo i primi quattro mesi di gestione Sidigas è un flop alimentato dai problemi di De Cesare con la sua azienda che si riflettono principalmente sul basket, ma allarmano anche i tifosi del calcio. Anche lì non finisce di stupire: è tra i primi studenti universitari italiani a frequentare, dopo aver superato una dura selezione, la specializzazione di ingegneria nucleare, da poco istituita a Milano, e a laurearsi nello stesso indirizzo, con il massimo dei voti.
Come contributo organizzativo-didattico particolarmente significativo si cita che, per iniziativa in particolare del Prof. Svelto, è stato istituito nel 1999 presso il Politecnico di Milano il corso di laurea in Ingegneria Fisica. Nonostante le condizioni economiche non molto floride della famiglia, si iscrive alla facoltà di Ingegneria al Politecnico di Milano, seguendo le orme del fratello maggiore, Vito. Risulta vincitore, tra numerosi partecipanti (25), della borsa di studio del Politecnico ” Celso Cami ” che gli permette di frequentare i cinque anni di studi senza alcun aggravio per la famiglia. Si iscrive al locale Ginnasio Liceo ” P.V. Per 25 anni (1975-2000) il Prof. Svelto è stato nominato Direttore di questo Centro. Questo Istituto rappresenta attualmente, per ricerche nel campo dello sviluppo dei laser e delle relative applicazioni, il centro di ricerca più avanzato in campo Italiano e uno dei più avanzati in campo internazionale. Acquistato nel corso del calciomercato estivo.
Nel giugno di quello stesso anno Maglietta accompagnò il generale Durand de la Penne in vetta al Monte Chaberton a bordo di un’automobile, per un’accurata ispezione sull’opera in corso di realizzazione. 7 dalla vetta al giro di boa è tanto, troppo. Questa scelta derivava dalla convinzione, rivelatasi esatta nel tempo, che questo tipo di laser offrisse le maggiori possibilità inventive. Discute la tesi e completa tale studio nel 1960, anno in cui si laurea con il massimo dei voti giungendo alla realizzazione di uno strumento che ancora oggi è utilizzato per misurare il campo magnetico terrestre e per individuare sia resti archeologici che giacimenti petroliferi o minerali. Seguendo le sue inclinazioni, ottiene una borsa di studio del CNR, della durata di un anno, da utilizzare come ricercatore all’estero. Gli elogi per lui si sprecano sui campi della Sardegna: «Il mio sogno, ora che sono in Italia, è giocare un giorno in Serie A. – rivela – La mia squadra italiana preferita è il Milan, mentre il mio modello come calciatore è Sergio Ramos, che gioca nel mio stesso ruolo. In Africa mi piace il guineano Pascal Feindouno». Sampdoria, approvato il bilancio e sottoscritto il poc: il club ora è ufficialmente di Manfredi e Radrizzani.